Italiano Inglese Francese Spagnolo Tedesco
Causa di beatificazione Luisa Piccarreta la serva di Dio. sito ufficiale Fiat
Iniziative - III° Congresso Internazionale
 
Comunicato Finale
   Arcivescovo Mons. Giovanni Battista Pichierri

 

Al termine del «3' convegno internazionale sulla Serva di Dio Luisa Piccarreta» che si è svolto presso il Santuario Madonna delle Grazie-Oasi di Nazareth in Corato nei giorni 27-28 ottobre 2005, in preparazione alla «Sessione di chiusura dell'inchiesta diocesana per la Causa di Beatificazione e Canonizzazione della Serva di Dio», desidero porgere il mio saluto a tutti i presenti e a quanti pur non potendo partecipare ci hanno seguito spiritualmente con la preghiera. I circa seicento partecipanti, provenienti da sedici nazioni di quattro continenti (U.S.A., Canadà, Costa-Rica, Messico, Nicaragua, Porto-Rico, Australia, Venezuela, Filippine, Cile, Colombia, Belgio, Germania, Inghilterra, Italia), accompagnati da circa 25 sacerdoti, hanno seguito con profonda attenzione gli interventi dei relatori e vissuto giorni di intensa comunione condividendo la gioia di ritrovarsi fratelli uniti dal medesimo ideale del "Divin Volere". Ora a conclusione di questa esperienza di Grazia, come Pastore della diletta Chiesa in Trani-Barletta-Bisceglie sento nel cuore di assumermi degli impegni scaturiti da questo convegno.

  1. Rafforzare l'unità e la comunione tra le Diocesi sorelle in cui si trovano singole persone, gruppi e associazioni che si ispirano alla Serva di Dio Luisa Piccarreta e conoscono i suoi scritti. Intendo fare ciò attraverso:
    • l'invio degli atti del convegno e una sua video sintesi ai Vescovi e ai responsabili dei vari gruppi e associazioni;
    • il rispetto della responsabilità di ciascun Vescovo nei confronti della sua Chiesa, nella piena disponibilità alla collaborazione;
    • l'informazione esatta dello sviluppo della Causa di Beatificazione mediante la pubblicazione di un notiziario internazionale;
    • l'organizzazione di incontri di spiritualità da promuovere a livello internazionale.
  2. Curare l'edizione critica degli scritti di "Luisa Piccarreta" sotto la mia responsabilità di Arcivescovo. Intendo fare ciò istituendo una equipe di censori teologi guidata da un esperto in teologia spirituale mistica e aperta a validi contributi, di altri membri di diocesi diverse. A riguardo ribadisco che la proprietà degli scritti e, quindi, il diritto di pubblicarli è interamente dell' Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie.
  3. Redigere una biografia critica.
  4. Nominare il postulatore della Causa di Beatificazione e Canonizzazione con residenza in Roma.

Il Congresso si è concluso con una fiaccolata di preghiera Mariana, dopo l'intitolazione di una strada a "LUISA PICCARRETA - SERVA di DIO" ad opera dell'Amministrazione Comunale di Conato, partecipata da circa 3.000 persone. Invochiamo su ciascuno una particolare effusione dello Spirito Santo, perché possiamo comprendere e vivere la Volontà di Dio e sotto la potente protezione di Maria, Madre di Dio, procedere sulla via della santificazione. Assicurandovi la mia benedizione, saluto cordialmente ciascuno di voi.

Trani, 28 ottobre 2005

Arcivescovo Giovanni Battista Pichierri

Iniziative - III° Congresso Internazionale
 
 
Interventi dell'Arcivescovo
06/11/2006 - Incontro Miami (Florida)
14/10/2006 - Lettera ai Vescovi
13/03/2006 - Èquipe di studio degli scritti della Serva di Dio “Luisa Piccarreta”
24/11/2003 - Puntualizzazione sul processo di Beatificazione della Serva di Dio “Luisa Piccarreta”
Rassegna stampa
Articolo 27/10/2005
A Corato tre giornate di confronto sulla spiritualità di Luisa Piccarreta...
Avvenire
Tutta la rassegna stampa »
Pubblicazioni
Santi nel Divin Volere

Passi scelti sulla santità
dai Diari della Serva di Dio Luisa Piccarreta
Tutte le pubblicazioni »
© Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Titolare di Nazareth   ~   Tutti i diritti sono riservati