III Congresso Internazionale
Iniziative - III Congresso Internazionale
Intervento Amministrazione Comunale
Sindaco Luigi Perrone

COMUNE DI CORATO
-Ufficio Gabinetto- |
CONVEGNO "LUISA PICCARRETA"
giovedì 27 ottobre 2005 - ore 10,30
CHIUSURA DELLA FASE DOCESANA
DELLA CAUSA DI BEATIFICAZIONE
|
Eccellenza Monsignor Arcivescovo, Autorità Civili e Religiose, autorevoli ospiti, gentili signore e signori,
è con animo commosso e con spirito di riverenza verso questa umile e santa creatura, nostra concittadina, che desidero portare il saluto dell’Amministrazione Comunale e mio personale al terzo convegno internazionale sulla serva di Dio Luisa Piccarreta.
La commozione nasce da un clima di suggestiva spiritualità che aleggia quest’oggi e che sono convinto toccherà le coscienze di tutti noi nei giorni a seguire.
La comunità cittadina, per il tramite della mia modesta persona, esprime il più vivo ringraziamento all’Arcidiocesi di Trani ed alla Pia Associazione, per aver indetto ed organizzato questo terzo convegno.
Corato, oggi celebra una delle pagine migliori e più significative della sua storia che vede protagonista la vita e soprattutto le opere spirituali dell’anima eletta di Luisa Piccareta che, di umili origini contadine, fu toccata dalla grazia di Dio sin dalla sua fanciullezza.
E di questa grazia ha dato atto un altro nobile testimone della santità, Padre Annibale Maria di Francia, che fu ospite nella nostra Città e della stessa Luisa Piccarreta.
Corato bene ha fatto, nella sua religiosità genuina e popolare, a fregiare di santità Luisa: per tutti i coratini essa è stata da sempre conosciuta come “Luisa la Santa”, per l’intensa ecclesialità ed i fenomeni miracolosi che la resero nota nel tempo in cui visse e che hanno diffuso la sua conoscenza in tutt’Italia, in Asia, Australia e soprattutto America.
E’ motivo di orgoglio per questa Amministrazione ospitare nella nostra Città un evento così importante come quello che ci apprestiamo a vivere: il Comune di Corato perciò ha offerto senza indugio la propria collaborazione nell’organizzazione dell’evento ed ha deciso di celebrare nella maniera migliore la ricorrenza, intitolando a Luisa Piccarreta la strada dove ella visse il maggior tempo della sua esistenza, superando le difficoltà burocratiche.
A Corato è già intitolata una scuola dell’infanzia, in via Mereù, ed è attiva una Pia Associazione ad essa ispirata: si tratta di testimonianze concrete della riconoscenza della Città per questa sua concittadina che, senza retorica ed immodestia, rappresenta in modo sublìme l’umiltà, la generosità, la bontà, lo spirito di sacrificio tipici della nostra gente.
Per questo Corato rivendica con forza l’appartenenza a se stessa di Luisa la Santa.
Nel concludere questo mio indirizzo di saluto, mi sia consentito rivolgere il più caloroso sentimento di accoglienza a Sua Eccellenza Monsignor Arcivescovo, ai pellegrini, agli studiosi ed a quanti sono venuti da lontano, attratti dal culto di Luisa per partecipare alla chiusura della fase diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione di Luisa la Santa.
Ci auguriamo, tutti insieme quanto prima, di poterla venerare come Santa agli onori degli altari.
E’ con questi sentimenti che auguro a tutti buon lavoro.
Vi ringrazio.
IL SINDACO
(Luigi Perrone)