lamisil
lamisil
benadryl pregnancy dosage
benadryl and pregnancy
buy abortion pill cvs
where to buy ru 486 abortion pill read
sertraline dosage
sertraline alcohol memory loss blog.zycon.com
rescue inhaler cost
asthma rescue inhaler
Rassegna Stampa
L’Avvenire, sabato 8 ottobre 2005, pagina a cura dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
CONVEGNO. COSÌ LA COMUNITÀ RISCOPRE I SUOI SERVI DI DIO
L’arcivescovo, ricorrendo in questo Anno eucaristico il 50° anniversario del transito del servo di Dio don Pasquale Uva (13.09.1955), convocherà la comunità diocesana il 22 ottobre alle 17.30 nel Tempio S. Giuseppe della Casa della Divina Provvidenza in Bisceglie per il Convegno su “L’Eucaristia, fonte di santità”. Il Presule introdurrà con la relazione “Eucaristia, fonte e culmine della vita e della missione della Chiesa, comunità a servizio della Nuova Evangelizzazione”.
Seguiranno altri relatori con le comunicazioni inerenti la centralità dell’Eucaristia nella vita dei sei servi di Dio della Chiesa diocesana. La prima figura presentata sarà don Pasquale Uva (Bisceglie 1883 - 1955), fondatore della Casa della Divina Provvidenza, servo degli infermi più reietti, il movente del cui zelo pastorale fu l’ardore eucaristico. Seguirà la presentazione del servo di Dio monsignor Raffaele Dimiccoli (Barletta 1887-1956), il quale, mosso dall’amore verso l’Eucaristia celebrata e adorata, fondò il “Nuovo Oratorio S. Filippo Neri”, fucina di vita cristiana per tanti bambini, giovani e adulti. È ancora vivo il ricordo dell’altro servo di Dio, il sacerdote Ruggero Caputo (Barletta 1907-1980), ricercato direttore di spirito e promotore di circa 200 consacrate e di una decina di sacerdoti, che, come Cristo, si fece Pane spezzato. La sua fecondità scaturì dalle ore trascorse quotidianamente ai piedi dell’Eucaristia.
“Eucaristia e santità nella dottrina e nell’apostolato del servo di Dio padre Giuseppe Maria Leone” (Trinitapoli 1829 - Angri 1902), sarà il titolo della relazione sul noto redentorista e padre spirituale. Altra figura considerata “fattasi Eucaristia” è la serva di Dio suor Maria Chiara Damato (1909-1948), clarissa barlettana distintasi nella carità soprattutto durante la II Guerra mondiale, quando andò incontro alle consorelle colpitedai bombardamenti. Si concluderà la teoria dei servi di Dio con Luisa Piccarreta (Corato 1865-1947), anima vittima, rimasta a letto per oltre 60 anni, facendo del Pane
Eucaristico il suo nutrimento principale.
Il convegno intende aiutare la comunità a riscoprirsi Chiesa santa, Comunità eucaristica in missione.
Sabino Lattanzio
Direttore Ufficio diocesano Postulazione